La nostra zona
Intorno a noi

Questo antico borgo di pescatori, sito alla foce del torrente, costituiva l'approdo dei conti di Lengueglia, signoria di origine piemontese che aveva dimora nell'attuale Lingueglietta (località dominante la valle e uno dei Borghi più belli d'Italia).
Comune meno esteso della Provincia di Imperia, oggi è un pregevole centro balneare, la bellezza delle spiagge di questo tratto di litorale arricchite dalla tipica vegetazione mediterranea (agave, aloe, mirto, fichi d'india, pini ecc.) ha fatto precocemente di San Lorenzo al mare un'ambita meta del turismo balneare che aveva inizialmente i tratti elitari ed era prerogativa di pochi, ma che, con il diffondersi della moda delle vacanze al mare, è ben presto divenuto piacevole passatempo per molti.
Il borgo grazie anche al potenziamento delle vie di comunicazione ed allo sviluppo urbanistico, ha saputo esaltare la sua vocazione turistica, affiancando strutture ricettive di prima qualità.
Lungo il litorale si susseguono spiagge libere ed attrezzate, tratti di scogliera, ristorantini a ridosso del mare dove assaporare le specialità locali e punti di sosta panoramici. La località è provvista di una rara spiaggia dedicata agli animali. Al piccolo porticciolo comunale occupato dalle barche dei pescatori si affianca il nuovo porto di Marina di San Lorenzo, attracco di bellissimi yacht e barche a vela. Nonostante il suo recente sviluppo edilizio, San Lorenzo al mare non ha perduto la memoria della sua antica fondazione e della sua storia e così passeggiando, potrete visitare i due borghi storici di levante e di ponente completamente recuperati e chiusi al traffico, con i loro caratteristici carruggi e le colorate case addossate le une alle altre.
Per gli amanti dello sport e della natura, San Lorenzo al mare può essere l'ideale punto di partenza per passeggiate lungo gli antichi sentieri che tra uliveti, terreni coltivati ed antichi frantoi, collegano ai caratteristici paesi dell'entroterra. Chi sceglie questa località sa di trovare una rilassante oasi di tranquillità, bellissime vedute ed una suggestiva passeggiata a picco sul mare, i giardini, le opere d'arte che arricchiscono il paese ed un tessuto commerciale adatto a soddisfare tutte le esigenze di un piacevole soggiorno.
Per ultimo vi consigliamo di percorrere la pista ciclabile del Parco Costiero del Ponente Ligure; fruibile in ogni periodo dell'anno con i suoi 24 km interamente pianeggiante, divisa in due comode corsie per ciclisti nei due sensi di marcia e fiancheggiata dalla corsia riservata ai pedoni, vi darà la possibilità di visitare gli antichi borghi nel modo più protetto e sereno.
La pista nasce dal recupero del vecchio tracciato ferroviario che collegava San Lorenzo ad Ospedaletti, una striscia di terra lungo la costa, tra mare, scogli, calette e antiche torri d'avvistamento.
La pista ciclabile inizia proprio da San Lorenzo al mare ed è facilmente raggiungibile dai vari parcheggi gratuiti. Per raggiungere San Lorenzo al Mare percorrete l'autostrada A10 Genova-Ventimiglia, imboccate l'uscita per Imperia ovest e raggiungete la SS1 Aurelia. Da qui proseguite in direzione Sanremo per circa 4 Km; la nostra agenzia affiliata sul lato sinistro di via Aurelia al n° 29.
Lo staff d'agenzia parla inglese e francese.

San Lorenzo al mare
Costarainera
Cipressa
Civezza

Eventi

CIPRESSA

Il mare dall’alto
Situato in posizione panoramica tra il mare e la collina, Cipressa è un paese che conserva le tipiche
caratteristiche di borgo ligure medievale, con le case disposte a semicerchio: un quadretto che oggi
lo rende un perfetto borgo da cartolina.
La posizione e la conformazione del borgo erano però strategiche: come molti paesi della costa, infatti, anche Cipressa subì numerosi attacchi dei pirati saraceni nel XVI secolo e proprio a questo periodo risale la costruzione della torre Gallinaro, il simbolo del paese.
Ma la parte più curiosa della storia di Cipressa è forse nell’origine del nome: secondo una leggenda
deriverebbe da tre pastori che, fuggiti dall’isola di Cipro e approdati sulle coste liguri, fondarono il borgo.
La leggenda narra che i tre pastori diedero anche il nome alle tre contrade storiche di Cipressa:
Piazza, Poggio e Collautra.
Una volta entrati nel paese, lasciatevi stupire dalla sua grande piazza, con una bellissima terrazza vista mare.
Qui si staglia la Chiesa Parrocchiale della Visitazione di Maria Vergine, una grande chiesa a pianta rettangolare, con volte a botte, coronata da un coro profondo e rialzato e le varie cappelle laterali, con il loro prezioso ornamento a stucco e affresco.
Quasi a completare la grande piazza, c’è l’oratorio dell’Annunciazione, che con la chiesa forma un
caratteristico dualismo architettonico barocco.
Addentratevi nel suo centro storico, fate scorrere lo sguardo tra la collina e il mare a pochi passi.
Scopri di più sul nostro sito:
https://rivieradeifiori.travel/cipressa/
CIVEZZA
Sfumature di verde e di azzurro 
Pittoresche case colorate   e vicoli in pietra: siete sulla collina   a un passo dalla costa, dove il verde della natura   gioca con l’azzurro del mare   e del cielo  .
Civezza è un piccolo paese  , circondato da una valle di ulivi  . Qui si passeggia lentamente  , sui ciottoli in pietra, tra stretti vicoli dai colori vivaci   e arcate suggestive.
Visitate la splendida chiesa di San Marco  , in cui troverete delle opere del celebre artista locale Tommaso Carrega  .
Anche se siamo in Liguria, la chiesa, dedicata a San Marco  , è legata a Venezia e non è un caso: una delle leggende sulla fondazione del borgo vuole proprio che fossero stati tre esuli veneziani   a fondare il paese tra il IX e il X secolo.
A parte la presunta origine, il resto è tutto rivierasco  : il clima  , i caruggi  , la torta verde  , l’olio   e il vino  . E naturalmente il paesaggio  . Ogni tanto volgete lo sguardo a sud: vi basterà girarvi per vedere il mare  .
 Scopri di più sul nostro sito:
https://rivieradeifiori.travel/civezza/ 
Porto di San Lorenzo al mare
Discover D-Marin San Lorenzo on the beautiful Riviera dei Fiori, where gentle weather makes every season enjoyable. Just steps from the French Riviera and close to Liguria’s charming villages, it’s the perfect spot to enjoy a blend of sun, sea, and culture! Nearby, explore the vibrant markets, historic sites, and scenic coastal paths of Liguria.
 Book your berth now: https://bit.ly/4fUWK3S

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Studio San Lorenzo Sas
Via Aurelia, 29 18017 San Lorenzo Al Mare (IM)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy